Dove noleggiare auto con adattamento

Noleggiare auto con adattamento per disabili è possibile? Sarai felice di sapere che la risposta è SI.

Se è questo che stavi cercando, allora resta qui e preparati a partire per la vacanza che ti meriti!

Di cosa parliamo:

  1. Cos’è il progetto Next to this ability;
  2. Perché rendere il turismo accessibile è importante;
  3. Come noleggiare auto con adattamento per disabili.

Ho la patente speciale dal 2013, mi piace guidare e trovo che l’auto sia l’emblema dell’indipendenza.

É successo anche a te? Guidi tutto l’anno poi vai in vacanza e tutta la tua pianificazione deve tener conto del fatto che nella meta scelta non potrai guidare a meno che tu non vada con la tua auto.

Non è giusto, non trovi?

Però non riuscivo a rassegnarmi all’idea che noleggiare auto con adattamento per disabili fosse impossibile. E così ho iniziato a ribaltare il web in cerca di informazioni e ti dico subito che la ricerca è andata a buon fine.

Una sola raccomandazione: alla fine di questo articolo, preparati a partire perché renderti conto che la tua indipendenza non va in vacanza, ti aprirà nuovi orizzonti.

A questo punto so che non stai nella pelle e vuoi sapere come noleggiare auto con adattamento per disabili, ma prima vediamo perché rendere il turismo accessibile è importante?

Turismo accessibile: perché è davvero importante

Oggi, parlare di turismo accessibile significa affrontare un tema di grande rilevanza sociale ed economica.

Non si tratta solo di abbattere barriere architettoniche e rendere fruibili i servizi turistici a persone con disabilità, ma di costruire una società più inclusiva e rispettosa delle diversità.

Il turismo è un diritto fondamentale per tutti indipendentemente dalle proprie capacità fisiche o sensoriali.

Chiunque ha il diritto di vivere esperienze di viaggio arricchenti e di godersi il patrimonio culturale e naturale del nostro pianeta.

Il turismo accessibile rappresenta, quindi, un tema legato ai diritti umani e alla promozione di una società più inclusiva, dove tutti possono sentirsi parte integrante e protagonista.

Garantire un accesso equo al turismo significa permettere a persone con disabilità di vivere esperienze di viaggio in autonomia e libertà, favorendo la partecipazione attiva alla vita sociale e culturale.

Il turismo accessibile rappresenta un mercato in forte espansione, con un grande potenziale di sviluppo. Si stima infatti che nel mondo circa 1 miliardo di persone abbia una qualche forma di disabilità.

Investire nel turismo accessibile significa inoltre creare nuove opportunità di lavoro e di business per le imprese del settore turistico, alberghiero, dei trasporti e dei servizi.

Un’offerta turistica accessibile contribuisce a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie, favorendo l’inclusione sociale e la partecipazione attiva alla vita della comunità.

Promuovere il turismo accessibile significa sensibilizzare la collettività verso le tematiche della disabilità e favorire una cultura dell’inclusione e del rispetto delle diversità.

L’indipendenza non va in vacanza

In risposta alle sfide del turismo accessibile,  la mobilità delle persone con disabilità durante i viaggi, è destinata a migliorare notevolmente.

Condivido con te un’iniziativa molto interessante promossa da Src Rent Car. Vediamo nel dettaglio cosa si propone questa iniziativa e come usufruirne.

Noleggiare l’indipendenza: i 3 obiettivi del progetto

L’iniziativa di SRC Rent Car, mira a rendere il turismo accessibile una realtà concreta per le circa 160.000 persone con patente speciale.

Ecco i 3 principali obiettivi:

  • Auto adatte: la flotta di SRC Rent Car si arricchisce di auto dotate di speciali modifiche per facilitare la guida alle persone con disabilità, come ad esempio comandi al volante, pedale dell’acceleratore a sinistra, freno di servizio manuale per guida disabili, centralina comandi a infrarossi per guida disabili, acceleratore elettronico manuale;
  • Prenotazioni online: il noleggio potrà essere effettuato facilmente, garantendo semplicità e immediatezza. Non preoccuparti ti dico tutto tra un po’;
  • 10 città entro il 2024: al momento le auto adattate coprono tutta nostra bellissima Sicilia. Le auto sono già disponibili infatti a Palermo, Catania, Trapani, Comiso e Milazzo e nei prossimi mesi, saranno operative in 10 città.

Qual è l’impatto del progetto Next to this Ability?

L’iniziativa ha il potenziale di rivoluzionare il panorama del turismo accessibile in Italia, offrendo alle persone con disabilità nuove opportunità di esplorare e godersi il paese.

Questo progetto ambizioso ha l’obiettivo di abbattere le barriere al turismo accessibile e creare una società più inclusiva per tutti.

Ma come noleggiare un’auto con adattamento per persone con disabilità? Farlo è davvero semplice, lascia che te lo spieghi.

Come noleggiare un’auto per la guida di persone con disabilità

Il nuovo servizio di noleggio auto disabili dedicato alle persone con disabilità che vogliono guidare un’auto in totale autonomia si chiama Next to this Ability.

L’autonoleggio dedicato alle persone con disabilità, è arrivato in Sicilia, e presto sarà in tutta Italia.

Accedere al servizio di noleggio auto adattate è davvero facile:

  1. Online: ti basta compilare la richiesta di prenotazione sul sito web, selezionando la categoria di auto “N” (adattata per disabili) e scegliendo gli adattamenti desiderati nella sezione “Servizi e accessori extra”;
  2. Telefonicamente: chiama il centro prenotazioni al numero 091203374 per parlare con un consulente che ti aiuterà a scegliere il sistema di guida più adatto alle tue esigenze.

Per i prezzi è possibile visitare il sito www.srcrentcar.com ed effettuare un normale preventivo avendo cura di selezionare i nostri uffici in Sicilia, l’auto adattata è quella all’interno del gruppo N.

Ricordati di organizzarti per tempo per garantirti il miglior servizio e soprattutto, anche se lo do per scontato, ricordati che il requisito di base è che tu abbia una patente speciale.

Ma quale patente di guida occorre per noleggiare un’auto per disabili?

Per noleggiare un’auto con allestimento per disabili è necessaria la patente speciale “B” (o A, C, D a seconda del mezzo). La patente speciale viene ottenuta dopo una visita medica di idoneità e un esame di guida. Sulla patente sono indicati i codici degli adattamenti necessari all’auto per essere guidata dal disabile.

Questo articolo sulla patente speciale potrebbe interessarti per approfondire.

Adesso vediamo quali adattamenti sono disponibili sulle auto al momento in flotta.

Innanzitutto cos’è un veicolo adattato? I veicoli adattati sono dotati di personalizzazioni che facilitano la guida a persone con disabilità fisiche.

Tra gli adattamenti disponibili avrai a disposizione:

  • cambio automatico
  • freno azionato dal ginocchio
  • sterzo ai piedi
  • pomello sul volante
  • acceleratore manuale e molti altri.

La procedura di prenotazione è molto semplice e ho voluto testarla in prima persona.

Procedura di prenotazione e costi

Come si prenota un’auto adattata? Farlo è davvero semplice.

Io ho preferito optare per la procedura online e ti spiego come ho fatto:

  1. Ho compilato il form e mi è arrivata subito la conferma automatica della presa in carico della mia richiesta
  2. Avevo scelto l’aeroporto di Cagliari, così poco dopo mi hanno gentilmente informata che al momento le auto adattate coprono tutti gli aeroporti siciliani ed a brevissimo saranno operative anche a Torino, Linate, Pisa e Firenze. Ho così fatto una simulazione sull’Aeroporto di Palermo Aeroporto – Falcone e Borsellino (Punta Raisi)
  3. Sono andata sul sito www.srcrentcar.com e ho fatto la richiesta per un normale preventivo avendo cura appunto di selezionare un aeroporto della meravigliosa Sicilia;
  4. Ho cercato tra le varie auto disponibili una vettura della categoria N;
  5. Ho scelto una Fiat 500X Aut. Adattata o similare;
  6. Ho selezionato tra i servizi ed accessori extra il pedale acceleratore a sinistra e a lato è apparso subito il costo totale del servizio.

Se ti stai chiedendo quanto costa noleggiare un’auto con allestimento per disabili sarai felice di leggere quanto segue.

Ad esempio il costo per il noleggio di un’auto dotata di pedale acceleratore a sinistra per 4 giorni a settembre su Palermo è di circa Euro 250.00 e l’aggiunta di questa opzione accessoria non rappresenta un costo aggiuntivo.

Non è una notizia meravigliosa?

Riflessioni finali e altre info utili

Rendere il turismo accessibile non significa solo creare servizi per persone con disabilità, ma significa migliorare l’esperienza di viaggio per tutti.

Infatti, molti dei principi dell’accessibilità, come l’eliminazione delle barriere architettoniche e la comunicazione chiara e comprensibile, giovano a tutti i turisti, indipendentemente dalle loro capacità.

Un turismo accessibile è un turismo più sostenibile, che tiene conto delle esigenze di tutti e promuove una valorizzazione responsabile del territorio.

In definitiva, rendere il turismo accessibile è un dovere sociale, un’opportunità economica e un vantaggio per tutti.

Investire in questo settore significa creare un mondo più inclusivo, rispettoso delle diversità e attento alle esigenze di tutti.

In questo articolo ho voluto parlare di come noleggiare auto per persone con disabilità è una realtà ormai possibile e credo che quanto ti ho detto può davvero esserti utile.

Ti lascio infine alcuni link utili per maggiori info sul noleggio auto per persone con disabilità:

👉Questo contenuto ti è stato utile? Ti aspetto nei commenti e non dimenticare di condividerlo attraverso i tasti qui sotto, te ne sarei davvero grata.

2 Comments

  1. Pinuccia

    Ciao Lalauretta ci siamo conosciute ieri in piscina a Moncucco sei una persona speciale scrivimi anche se potrei essere tua mamma ho tanto da imparare da te spero di incontrarti presto ci sono poche persone come te 😘😘😘😘

    • Ciao Pinuccia, credo che anche tu possa insegnarmi tante cose! Torno presto e spero di rivederti! Grazie del commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *