Forse invece di nuoto e benessere, avrei dovuto scrivere nuoto è benessere. Ma andiamo per gradi.
Hai mai avuto quella sensazione di aver lasciato indietro una parte di te, ma che in fondo non ha mai smesso di aspettarti? Per me è il nuoto. Il mio primo e unico vero amore sportivo.
Dopo tre anni, ho deciso di rimettermi il costume e tornare in piscina. Non è stata una scelta “da un giorno all’altro”, ma un richiamo che sentivo sempre più forte: l’acqua mi mancava. La verità è che, ogni volta che entro in vasca, succede una magia.
Ho passato l’estate 2025 per la maggior parte del tempo nelle piscine riscoprendo quanto stare in acqua e nuotare, mi facesse bene. In realtà non ho mai smesso di nuotare però un conto è fare qualche bracciata e camminata in piscina, un conto e trovarsi davanti la corsia della semiolimpionica.
Però il richiamo della combo nuoto e benessere ha prevalso e così, sono tornata a nuotare.
Perché ho deciso di ricominciare a nuotare

Non ti nego che avevo mille dubbi: “avrò la forza?”, “e se non riesco più come prima?”, “sarà troppo faticoso?”.
Poi però ho pensato: se c’è un posto che mi fa sentire leggera, libera, quasi senza peso, allora vale la pena provarci.
Il nuoto non è solo allenamento fisico, per me è anche terapia emotiva. È come se l’acqua mi accogliesse senza giudizi, senza guardare le mie cicatrici o la mia difficoltà motoria. In acqua tutto cambia: i limiti diventano parte del movimento, non un ostacolo.
Nuoto e benessere
Quando sei lì, corsia dopo corsia, i pensieri si allineano con il ritmo del respiro. Le tensioni della giornata si sciolgono, i muscoli si rilassano, la mente trova spazio per rifiatare.
Il bello del nuoto è proprio questo per me: non è solo uno sport, è un rifugio. Che tu abbia una giornata storta, mille impegni sul lavoro o semplicemente bisogno di staccare, l’acqua ti obbliga a fermarti e a concentrarti solo su di te.
E sai qual è la parte più bella? Che non serve essere campioni per provare questa sensazione. Basta entrare in acqua.
FAQ 🧠
Quante volte a settimana è bene nuotare?
In generale, 2-3 volte a settimana sono sufficienti per sentire i benefici del nuoto senza sovraccaricare il corpo. Naturalmente dipende dal livello di allenamento e dagli obiettivi personali.
Il nuoto fa dimagrire?
Sì, il nuoto è un’attività che brucia molte calorie e aiuta a tonificare i muscoli. Associato a una buona alimentazione, può favorire il dimagrimento in modo sano ed equilibrato.
Il nuoto fa bene alla schiena?
Decisamente sì. Nuotare migliora la postura, rinforza i muscoli dorsali e scarica le tensioni accumulate sulla colonna vertebrale. Per chi soffre di mal di schiena, è uno sport particolarmente consigliato.
Il nuoto è adatto a chi ha difficoltà motorie?
Assolutamente. L’acqua sostiene il corpo e riduce l’impatto sulle articolazioni, rendendo il movimento più fluido e accessibile. È un ottimo sport inclusivo, adatto anche a chi ha limitazioni fisiche.
Trovare il proprio posto per scaricare le tensioni
La piscina per me è quel posto speciale, ma ognuno ha il suo: c’è chi lo trova correndo, chi dipingendo, chi camminando nella natura.
Non conta cosa scegli, conta come ti fa sentire.
Perché, diciamocelo, abbiamo tutti bisogno di un angolo dove appoggiare le fatiche e ripartire più leggeri.

La mia nuova avventura in acqua
Questo ritorno in piscina per me non è solo un “ricomincio a nuotare”: è un vero progetto di rinascita. Voglio condividere con te ogni passo: gli allenamenti, i prodotti che uso per corpo e capelli, le difficoltà che incontro e le piccole vittorie di ogni vasca.
Se ti va, seguimi anche su Instagram @volevoessereunasirena: lì racconto in tempo reale i miei progressi, con quel mix di autoironia e sincerità che ormai conosci.
INSTAGRAM🗨️E tu? Hai già trovato quel posto che ti fa sentire “a casa” e ti aiuta a scaricare le tensioni? Se sì, raccontamelo nei commenti: potremmo ispirarci a vicenda.

